• SALVATAGGIO E RIABILITAZIONE

Salvataggio e riabilitazione

Gli orsi

Molti degli orsi che abbiamo liberato arrivano in condizioni scioccanti, dopo aver contratto gravi e croniche patologie. La maggior parte di loro ha la cistifellea gravemente danneggiata e infezioni a livello addominale. Qualcuno ha anche problemi di cuore, cancro al fegato, sangue contaminato o peritonite; alcuni sono ciechi o ipovedenti, altri sono privi di zampe e hanno i denti in avanzato stato di decomposizione a causa della dieta inadatta e per il costante tentativo di mordere le sbarre della gabbia che li rinchiude.

Molti orsi sono sottosviluppati, deformi o affetti da osteoporosi e artriti vari a causa del lungo confinamento in gabbie troppo piccole per contenerli; numerosi sono inoltre gli esemplari con problemi di alopecia e disidratazione, spesso provocata dall'indebolimento del sistema immunitario e per l'alimentazione decisamente povera. La maggior parte manifesta inoltre comportamenti stereotipati e ripetitivi, frenesia, rabbia e paura.

La riabilitazione degli orsi implica un lungo percorso, per il quale sono necessari molti mesi. Ma grazie alla professionalità dei nostri veterinari e dell'intero staff, dopo amorevoli cure e attenzioni, gli orsi riescono a riprendersi tornando a essere creature vivaci, dinamiche e felici. Non potranno più ritornare nella foresta perchè hanno perso, o non hanno mai acquisito, le abilità necessarie alla sopravvivenza in natura. Inoltre, i pericoli causati dal bracconaggio e dalla distruzione del loro habitat, le malattie contratte e la lunga prigionia, li rendono particolarmente vulnerabili a ogni pericolo.