La “voce” degli orsi della luna in prima serata

28 gennaio 2014

Su Dan sings to a nation about moon bears

Sensazionale iniziativa di una concorrente di un talent show televisivo cinese, che venerdì scorso in prima serata ha cantato una canzone contro lo sfruttamento degli orsi della luna riportando così all’attenzione del grande pubblico il tema delle fattorie della bile.

Con la sua performance, l’enigmatica cantante - purtroppo orfana - Su Dan e gli orsi della luna sono stati al centro di un vero e proprio turbinio mediatico sui social network. Il video-clip della melodia, dal titolo “Silent Forest”, ha ottenuto oltre 16 milioni di visualizzazioni online, dopo che poco prima in tv più di 25 milioni di persone avevano assistito allo spettacolo in diretta.

L’intrepida Su Dan, di fronte ai giudici e al numeroso pubblico televisivo, con la canzone scritta di suo pugno si è rivolta così alla Cina intera: “Stringi la mia mano, svegliati”.

La melodia descrive l’orrore delle fattorie della bile.

Per guardare l’esibizione clicca qui.

Judges

“Canta la Mia Canzone – La Canzone della Cina” è lo show in prima serata più seguito del venerdì, trasmesso dall’emittente nazionale CCTV-3 e paragonabile al popolare format internazionale The Voice.

Con qualche variazione apportata al famoso talent show, il programma si propone l’intento di scoprire nuovi cantautori.

I giudici, fra i quali Liu Huan, che ha cantato la sigla musicale di apertura dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, si sono vivamente complimentati per l’eccezionale carica emotiva che ha accompagnato la prestazione di Sun Dan in difesa degli orsi.

Il pubblico, al quale è stata data la possibilità di votare la canzone più bella, ha accordato unanimemente il proprio favore a Sun Dan.

La musicista è ora passata alla fase successiva e il suo album promette fin da ora vendite milionarie.

Uno dei giudici, il noto cantante Yang Kun, ha dichiarato:

“Quando ho compreso che il pezzo era dedicato agli orsi della luna ho anche afferrato pienamente il senso di quelle parole ed è stato davvero emozionante.”

L’emittente televisiva CCTV-3, che ospita il talent show “La Canzone della Cina”, e CCTV News hanno dato grande risalto a “Silent Forest” nelle loro pagine ufficiali Weibo (l’omologo cinese di Facebook), facendo registrare più di 15 milioni di visitatori, mentre la pagina personale di Su Dan ha visto l’accesso di oltre 750.000 internauti subito dopo l’incredibile performance.

Su Dan, giovane insegnante di musica originaria della citta di Xi’An, ha parlato delle ragioni che hanno ispirato il testo della canzone, fra le quali in primo luogo la visita al santuario di Animals Asia durante una vacanza in Vietnam. 

La nostra cantante ha dichiarato:

“Ho sempre rifuggito la crudeltà. Ma mi strazia, anche quando intenzionalmente provo a evitare di ascoltarla o giro lo sguardo altrove so che questa crudeltà esiste.

Vedere i cuccioli di orso liberati crescere in pace mi ha davvero fatto capire che queste creature sono proprio come noi. Amano giocare. Qualche volta si sentono tristi. Fanno gli scherzi e sonnecchiano. La mia canzone è stata scritta con umanità ed empatia, e ho riposto in essa tutto il mio cuore.”

Su Dan bear lover

Attualmente si pensa che in Vietnam siano imprigionati nelle fattorie circa 2.400 orsi, mentre in Cina il numero sale a oltre 10.000 esemplari, vittime di torture quotidiane per l’estrazione della bile. Animals Asia gestisce anche una riserva naturale per il recupero degli orsi liberati a Chengdu, in Cina, dove in totale ha salvato 285 orsi e continua ad assisterne 140. Su Dan è un’amica di vecchia data e ha già suonato nel corso delle celebrazioni per il  15° compleanno di Animals Asia.

La fondatrice e presidente di Animals Asia Jill Robinson ha detto:

china says no to bear bile“L’opposizione alle fattorie della bile è ora assolutamente preminente e i cinesi utilizzano ogni mezzo di comunicazione per diffondere consapevolezza e far sentire la propria voce.Su Dan è un’eroina per tutti noi. Guardarla sul palco mentre recita questa bellissima canzone, che di fronte alla Cina intera racconta la storia di un’immensa sofferenza, ci ha profondamente ispirato. Il suo coraggio ci ha letteralmente lasciato senza parole. 

Non c’è dubbio che Su Dan con la sua esibizione abbia toccato il cuore della gente e la considerazione generale che i cinesi hanno delle fattorie della bile. Grazie alla sua performance, milioni di persone hanno ora appreso delle fattorie della bile e la nostra cantante si è guadagnata così l’attenzione di una valanga di fan in tutto il mondo.”

Judges thumbs up

China says no to bear bile

Happy Su Dan

Su Dan and Jill Robinson Animals Asia


INDIETRO