Quale prova dell’impegno di Animals Asia nei confronti delle persone che si sono battute per la chiusura delle fattorie della bile, ci sono ora 28 membri dello staff di nazionalità cinese con noi da oltre 10 anni.
Sempre più spesso questi nostri dipendenti occupano posizioni di rilievo.
L’evidente cambiamento nelle abitudini e nella vita dei membri dello staff di Animals Asia riflette una trasformazione più ampia in seno alla società cinese. Il movimento locale per la tutela degli animali sta crescendo e conquista sempre più successi. I nostri incredibili ambasciatori Wen Yan, Shi Xue e Ai spiegano:
“Lavorare per Animals Asia mi fa sentire speciale. Mi sembra di poter parlare per gli animali che non possono farlo semplicemente seguendo i suggerimenti dei veterinari”.
Wen Yan lavora con Animals Asia da 8 anni in qualità di traduttrice per il nostro team veterinario. L’anno passato si è iscritta a un corso online per diventare assistente veterinaria e ha fatto l’infermiera di supporto durante gli interventi di chirurgia e le cure mediche prestate agli orsi.
“Non sapevo niente di tutela del benessere animale prima di cominciare a lavorare qui. Durante questi anni ho imparato un sacco di cose. Per esempio, i due cani che ho adottato devono fare una passeggiata tre
volte al giorno, occorre controllare che abbiano cibo e acqua pulita per tutto il giorno, farli visitare dal veterinario e tosarli regolarmente.
Sempre più persone in Cina possiedono animali d’affezione e imparano a occuparsi di loro proprio come se fossero membri della famiglia. Sempre più gente si batte per evitare sofferenze agli animali, si unisce al movimento contro gli abusi nei loro confronti e io per esempio non indosso pelle né prodotti derivati.
“Personalmente sono cresciuto tanto qui e adoro il fatto che persone e animali vivano in armonia al Moon Bear Rescue Centre in Cina”.
Shi Xue Liang è entrato a far parte del bear team 11 anni fa quando aveva appena 17 anni – uno dei più giovani custodi degli orsi che abbiamo mai avuto. Le sue capacità furono subito chiare e ha fatto carriera diventando Assistant Bear Manager.
“Inizialmente lavorare per Animals Asia rappresentava un lavoro come un altro per me, mi permetteva di vivere. Otto anni dopo sono così orgoglioso di essere parte di questa organizzazione. La mia sfida è quella di dare sempre il meglio per promuovere il benessere animale, continuando a lavorare per Animals Asia a Chengdu e ora a Nanning.”
Ai è entrato al China Bear Rescue Centre 11 anni fa come giardiniere. Ora è diventato Assistant Bear Manager e la sua preparazione è stata fondamentale per assicurare tutti gli arricchimenti ambientali nei recinti dei nostri orsi. Ai è stato anche decisivo in molte operazioni di salvataggio.