Mentre il team di salvataggio contempla gli ultimi giorni di viaggio, i pensieri corrono veloci alla nuova vita dei tre orsi.
I giorni in cui subivano l'estrazione della bile sono ormai un brutto ricordo e le loro gabbie sono rimaste alle spalle, a chilometri di distanza – ma oltre 10 anni di sofferenza non possono svanire dal giorno alla notte. La riabilitazione di un orso è un processo lungo e selettivo, dove è essenziale occuparsi in maniera specifica di ogni singolo esemplare.
Quando gli orsi arriveranno alla riserva, prima trascorreranno un periodo di quarantena della durata di 45 giorni. E' essenziale proteggere la salute di tutti gli orsi al Bear Rescue Centre, ma è anche necessario mantenere gli orsi stimolati.
Durante questo periodo c'è tempo per viziare gli orsi con tante buone leccornie, giochi stimolanti e nuovi sapori e profumi, studiati per risvegliare i loro sensi ormai sopiti.
La Responsabile del Bear and Vet Team di Animals Asia in Vietnam Annemarie Weegenaar, dice:
“Quando il team veterinario ritiene che gli orsi siano pronti, vengono sottoposti a un check-up medico completo con la somministrazione di tutte le medicine di cui hanno bisogno. Questo potrebbe includere la rimozione della cistifellea se danneggiata a causa dell'estrazione della bile. Per il povero Yogi questo significherà l'estrazione di tutti i denti danneggiati, assicurandoci che la sua nuova vita sia priva di dolore.
Dovremo regalare a questi orsi tutto l'amore e le cure di cui non hanno potuto godere fino a questo punto della loro vita. Avranno bisogno di tutta la loro forza per continuare il percorso di riabilitazione e adattarsi ai cambiamenti che si presenteranno con il passare del tempo."
Siccome Bern non è stato anestetizzato durante il salvataggio, il team sa poco delle sue condizioni di salute. Uno screen con gli ultrasuoni potrebbe mostrare se anche lui ha una storia di estrazione della bile.
Dopo la quarantena di Coco, Yogi e Bern possiamo aspettarci di spostarli in un'area interna più grande – con un recinto oppure una doppia bear house.
La reazione di ogni orso a questo nuovo, grande ambiente dipenderà molto dalla propria personalità e dalle esperienze passate. Qualche orso liberato trova inizialmente traumatico lo spostamento in uno spazio più grande, e può essere riluttante a entrare, mentre altri apprezzano subito gli spazi aperti per giocare e bighellonare.
Una volta che ogni orso si trova a proprio agio nel rifugio, il passo successivo consiste nella prudente integrazione con gli altri orsi. Gli orsi della luna non sono animali sociali in natura, e la formazione di comunità deve sempre essere attentamente controllata.
Prima dell'integrazione, lo staff della riserva osserva che gli orsi non manifestino atteggiamenti aggressivi o stress. Se tutto fila liscio, verranno integrati in un ambiente sicuro e assistiti con cura.
Il momento più importante nella riabilitazione di ciascun orso è l'uscita dai rifugi. Quando questo accade, prima o dopo l'integrazione con il resto del gruppo, si tratta di una svolta radicale nel percorso di recupero di ogni esemplare e la reazione varia da individuo a individuo.
Con il passare del tempo, Coco, Yogi e Bern realizzeranno che questa è la loro nuova vita e che durerà per sempre. Impareranno a convivere con gli altri orsi, ad avere fiducia nei loro custodi umani - a foraggiare, giocare e infine vivere la vita che le fattorie della bile gli hanno a lungo negato.