
Un posto dove giocare, dormire, incontrare amici e mangiare.
Le amache rappresentano un aspetto fondamentale nel percorso di riabilitazione degli orsi nelle nostre riserve in Cina e Vietnam.
Come dimostrano chiaramente questi esemplari liberati da Animals Asia...
1. Restando orfani fin dall'infanzia, i cuccioli abbandonati sono spaventati e traumatizzati. Il loro primo rifugio con la prima amaca sono anche l'inizio di una nuova vita.

2. Quando i cuccioli diventano giovani, comincia il percorso d'integrazione con gli altri esemplari junior. Un'amaca rappresenta davvero un favoloso centro di ritrovo e un luogo dove stringere amicizie che dureranno tutta la vita.

3. E se gli amici non sono nei paraggi - l'amaca offre un'invidiabile torre di controllo dalla monitorare ciò che accade intorno.

4. L'amaca è anche una postazione privilegiata per ammirare le stelle. Dopo anni di prigionia, gli orsi liberati sembrano contemplare sorpresi l'immensità del cielo.

5. Dopo un po' di tempo anche le ferite psicologiche e i traumi subiti piano piano svaniscono. Quando un orso può letteralmente prendersi il tempo per annusare i fiori, sappiamo che molti degli abusi che ha dovuto sopportare sono ormai alle spalle.

6. Di estrema importanza è il cibo e ce n'è a volontà, di ogni sorta. Viene sparpagliato nei recinti per incoraggiarli a foraggiare. Niente tuttavia può fermare gli orsi dal portarsi dietro nella propria amaca il bottino raccolto.

7. E non dimenticate il fogliame e i rami - che possono fungere da coperte oppure per giocare. Il giaciglio è una necessità per gli orsi e spesso rende l'amaca molto più confortevole.

8. Le amache stimolano la contemplazione e il libero pensiero.

9. ...oppure un sonnellino e le coccole.

10. Un orso nelle nostre riserve può davvero trovare la propria felicità in un'amaca.

Se desideri donare un'amaca ai nostri orsi liberati dalle fattorie della bile e che ora si godono la loro nuova vita nelle riserve di Animals Asia in Cina e Vietnam, puoi farlo qui.
GRAZIE.
INDIETRO