Tatzi
L’orso da bile sopravvissuto più anziano
Il viaggio di Tatzi verso il santuario è iniziato a metà degli anni ’90, dopo aver trascorso oltre un decennio confinato in una piccola gabbia arrugginita in un allevamento di orsi da bile.
Il tributo che ha riscosso sul suo corpo e sul suo spirito è stato immenso. Era uno dei nove orsi salvati da un ex allevamento di orsi da bile a Panyu, nel sud della Cina – il suo corpo mostrava segni di negligenza a lungo termine, il suo spirito offuscato dalla prigionia.
Un’eredità di sopravvivenza
Nel 2009, Tatzi è stato trasferito al santuario di Animals Asia, dove le nostre strutture potevano supportare meglio il suo corpo invecchiato. Oggi, a oltre 36 anni, si ritiene che sia l’orso della luna vivente più anziano del mondo – e quasi certamente il sopravvissuto più anziano dell’allevamento di orsi da bile. Il suo spirito gentile, i suoi occhi buoni e la sua inconfondibile lingua penzolante lo hanno reso uno dei nostri orsi più iconici e amati.
Il percorso di salute di Tatzi
Ora nella sua età avanzata, Tatzi convive con molte condizioni legate all’età. Ha l’artrite alla colonna vertebrale, ai gomiti e alle ginocchia, rendendo il movimento più difficile. È iperteso e assume quotidianamente farmaci per il cuore per sostenere la sua circolazione. Le cataratte offuscano la sua vista e non ha più denti – ma i suoi dolcetti preferiti sono morbidi e mangia bene.
Tatzi ha anche problemi alla pelle, con chiazze di perdita di pelo intorno al collo, probabilmente legati a cambiamenti a lungo termine nel suo corpo dovuti agli anni di prigionia. Soffre di lievi tremori neurologici alla testa e alla lingua – anche se la sua lingua costantemente penzolante è indolore e parte del suo fascino unico. Test di routine hanno rivelato problemi renali che il nostro team veterinario monitora e gestisce attentamente.
Nonostante tutto questo, la resilienza di Tatzi è sorprendente. La sua condizione è stabile e il suo spirito risplende ogni giorno.
Gli anni d’oro
La longevità di Tatzi testimonia la sua resistenza, le cure di qualità che riceve, il suo diritto di avere delle scelte e il legame speciale che ha con i suoi custodi. Nonostante abbia trascorso oltre 10 anni in un allevamento di orsi da bile, la sua vita oggi è pacifica, piena di sole, lettiere morbide e la dolce brezza che gli accarezza il pelo. Ama i suoi bagni in piscina, le lente passeggiate alla ricerca di cibo e prendere il sole con la pancia rivolta verso il cielo.
Fa parte del nostro pionieristico programma di Cura Cooperativa, avendo imparato a offrire il braccio per controlli sanitari, prelievi di sangue e per farsi tagliare gli artigli – nessuno stress, solo fiducia. Vedere questo dolce vecchio orso partecipare con calma alla sua stessa cura è qualcosa che non ci stanchiamo mai di vedere.
I custodi di Tatzi fanno di tutto per farlo stare a suo agio. Adattano le sue medicine, la dieta e le routine per soddisfare le sue esigenze mutevoli, assicurandosi che non provi mai più disagio o paura.
Un’anima gentile
Tatzi è amato da tutti coloro che lo incontrano. I suoi custodi lo descrivono come l’anima più gentile che si possa immaginare – paziente, affettuoso e saggio.
Anche se è più lento in questi giorni, Tatzi si rotola ancora nell’erba, gioca dolcemente con i suoi compagni e gode del ritmo calmo della vita nel santuario.
Ha conosciuto dolore, perdita e prigionia. Ma ora, circondato dall’amore, ha trovato la sua pace.
Aiutaci a porre fine alla crudeltà verso gli animali
Ogni giorno innumerevoli animali vengono catturati e sfruttati. Animals Asia ne ha già aiutati migliaia, ma c’è sempre un altro animale che ha bisogno del nostro aiuto. Per favore, fai una donazione oggi stesso.
Dona ora